Corso FAD-ECM (MMG e Specialisti): La nutrizione nel paziente critico in terapia intensiva

La malnutrizione del paziente critico è associata ad un aumento della mortalità, della morbidità e influisce negativamente sull'outcome del paziente.
Indicare la giusta terapia nutrizionale in un paziente con insufficienza d'organo non è cosa semplice. Confrontarsi con esperti del settore, discutendo dei casi clinici stilando un piano terapeutico, controllarne l'attuazione e misurarne l'efficacia, prevenendo le complicanze, rende questo corso un ottimo spunto per discenti al fine di applicare i concetti nella propria pratica clinica.

Il corso prevede un servizio di tutoraggio per i discenti e la presenza di un tutor dedicato.

I quesiti inoltrati ai docenti tramite la piattaforma e-learning riceveranno una risposta entro 48 ore. Ogni modulo è composto da videolezioni e dispense in formato pdf.

 

  • Durata del corso: 6 ore
  • Destinatari: Anestesisti, rianimatori, farmacisti ospedalieri, nutrizionisti, dietisti, infermieri, dietologi
  • Codice identificativo evento: 369436
  • Crediti ECM:  9
  • Disponibile online: fino al 31/12/2023
  • Razionale:

    PRIMA SESSIONE:
    Modulo 1 - Modificazioni ormonali nella fase acuta e prolungata della malattia critica  - C. Pagano
    Modulo 2 - Come ottimizzare la terapia nutrizionale nel paziente critico - A. Gervasio
    Modulo 3 - Requisiti energetici in terapia intensiva è perché di solito ci sbagliamo - M.L. Scarcella 
    Modulo 4 - Fabbisogno proteico nel paziente critico - C. Deana
    Modulo 5 - Nutrizione enterale nel paziente con trauma cranico - A. Cotoia    
    Modulo 6 - Intolleranze alla nutrizione artificiale: quali piani di azione - M. Zanello

    SECONDA SESSIONE:
    Modulo 7 - Ipotermia e nutrizione - I. Odierna
    Modulo 8 - Il paziente settico: quali strategie nutrizionali - D. Tammaro
    Modulo 9 - La nutrizione nel paziente con insufficienza epato-pancreatica: come e quando nutrirlo - S. Buono
    Modulo 10 - La Disbiosi intestinale e sespsi quali conseguenze comporta nel paziente critico - G. Giorgetti
    Modulo 11 - ERAS (Enhanced Recovery After Surgery): il punto di vista dell’anestesista rianimatore - F. Barbani

    TERZA SESSIONE:
    Modulo 12 - Il recupero fisico dei pazienti nella fase post-ICU: quali strategie - V. Zurlo
    Modulo 13 - Nutrizione artificiale nel paziente ad alta complessità di cure a domicilio - V. Cesetti
    Modulo 14 - Continuità terapeutica tra ospedale e territorio - F. Di Girolamo
    Modulo 15 - Casi Clinici

Responsabile Scientifico e Docente:

  • Dott. Ciro Fittipaldi - Responsabile Anestesia, rianimazione e terapia Intensiva, Ospedale dei Pellegrini – Napoli

Altri Docenti:

  • Dott. Francesco Barbani - Dirigente medico, Dipartimento di Anestesia e Rianimazione, SOD Anestesia Oncologica e Terapia Intensiva AOU  Careggi - Firenze
  • Dott. Salvatore Buono - Direttore  F.F. Anestesia, rianimazione e Terapia Intensiva AORN Ospedale dei Colli CTO – Napoli
  • Dott. Vincenzo Cesetti - Direttore  U.O.C Cure Domiciliari Dipartimento Territoriale  ASL Napoli 2 Nord – Frattamaggiore, Napoli
  • Dott.ssa Antonella Cotoia - Dirigente Medico e Ricercatrice, Anestesia e Rianimazione ospedaliera, ambulatorio di agopuntura - AOU Ospedali Riuniti - Foggia
  • Dott. Cristian Deana - Dirigente Medico SOC Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva 1 – ASUFC – Presidio Ospedaliero S.M. della Misericordia - Udine
  • Dott. Filippo Giorgio Di Girolamo - Dirigente Farmacista/Ricercatore SC Assistenza Farmaceutica ASUGI - Trieste
  • Dott.ssa Agata Gervasio - Dirigente medico Anestesia e Rianimazione, Ospedale del Mare -  Napoli
  • Dott. Gian Marco Giorgetti - Direttore Nutrizione Clinica, Ospedale Sant’Eugenio - Roma
  • Dott.ssa Italia Odierna - Dirigente medico Anestesia e Rianimazione, Ospedale Umberto I - Nocera Pagani
  • Dott.ssa Maria Carmen Pagano - Specialista Ambulatoriale Convenzionato Nutrizione Clinica presso NAD ASL Na 2 nord- UOC Cure domiciliari/UOS NAD - Napoli
  • Dott.ssa Maria Laura Scarcella - Dirigente medico Anestesia e Rianimazione, AO Santa Maria - Terni
  • Dott. Dario Tammaro - Dirigente medico Anestesia, rianimazione e Terapia Intensiva, AORN Monaldi - Napoli
  • Prof. Marco Zanello - Professore Universitario Università degli Studi Alma Mater Studiorum - Bologna
  • Dott. Vincenzo Zurlo - Responsabile U.O.C. fasce deboli, Distretto 53 ASL NA 3 sud - Napoli

 

 

Con il contributo non condizionato di nhs

 

Scopri di seguito ulteriori informazioni sulla FAD-ECM e accedi al corso

Contenuto riservato agli utenti registrati.

Per accedere al corso FAD utilizzando il codice promozionale, è sufficiente seguire questi semplici passi:

  • Cliccare sul pulsante "Vai alla FAD"
  • Compilare il Form
  • Collegarsi al link: OTTIENI IL CORSO dall'email che si riceverà
  • Cliccare sul pulsante ACQUISTA in fondo alla pagina
  • Procedere con l’autenticazione tramite le proprie credenziali WelfareLink (se non si dispone delle credenziali WelfareLink è necessario effettuare la registrazione gratuita cliccando Registrati)
  • Inserire il codice promozionale ricevuto nella casella "Promozione", sulla pagina di pagamento e cliccare sul pulsante "Conferma Promozione"
MMG e SPECIALISTI