Impatto clinico e immunologico dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce dopo gastrectomia totale nei pazienti con carcinoma gastrico: studio prospettico randomizzato

Uno studio per valutare l’impatto dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce sugli esiti clinici e immunologici.

Premessa

Si assiste ad un’attenzione crescente sull’immunonutrizione enterale, ma i dati clinici in pazienti con carcinoma gastrico sono scarsi e contraddittori. Lo scopo di questo studio è stato di valutare l’impatto dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce sugli esiti clinici e immunologici in un gruppo di pazienti sottoposti a gastrectomia totale per carcinoma gastrico.

Metodi

Un totale di 109 pazienti con carcinoma gastrico è stato randomizzato a ricevere una dieta immunoarricchita enterale (IED) (formulazione integrata con arginina, acidi grassi omega-3 e RNA) (n=54) o un’alimentazione standard enterale (SED) (n=55). L’esito postoperatorio è stato valutato sulla base di variabili cliniche, tra cui complicanze infettive postoperatorie, tasso di deiscenze anastomotiche e durata del ricovero. Inoltre, è stato valutato e confrontato tra i 2 gruppi lo stato di immunità cellulare.

Marano L et al
Clinical and Immunological Impact of Early Postoperative Enteral Immunonutrition After Total Gastrectomy in Gastric Cancer Patients: A Prospective Randomized Study

Ann Surg Oncol. 2013; 20: 3912–3918

Contenuto riservato agli utenti registrati.

Risultati

L’incidenza di complicanze infettive postoperatorie nel gruppo di IED (7,4%) è risultata significativamente inferiore a quella del gruppo di controllo (20%) (p<0,05), così come il tasso di deiscenza anastomotica (3,7% vs 7,3%; p<0,05). Il tasso di mortalità non ha mostrato differenze significative, mentre  la durata dell’ospedalizzazione è stata significativamente inferiore (12,7±2,3 giorni) nel gruppo di immunonutrizione rispetto al gruppo di controllo (15,9±3,4 giorni, p=0,029). I dati sull’immunità cellulare hanno mostrato una riduzione postoperatoria della conta delle cellule T CD4+ maggiore nel gruppo IED (p=0,032) rispetto al gruppo di controllo.

 

Conclusioni

La somministrazione postoperatoria precoce di una formulazione enterale arricchita con arginina, omega-3 e RNA migliora significativamente i risultati clinici e immunologici nei pazienti sottoposti a gastrectomia per carcinoma gastrico.