La sarcopenia: dalla definizione, ai sintomi e ai fattori eziologici

Infografica di approfondimento su una malattia diffusa non solo negli anziani, e su come prevenirla con l’approccio nutrizionale.

La sarcopenia è una sindrome caratterizzata da progressiva e generalizzata perdita di massa e forza muscolare, che determina un aumento del rischio di disabilità fisica, scarsa qualità di vita e persino di mortalità.

Questa malattia si manifesta principalmente – ma non solo - nei pazienti anziani, e il suo sviluppo ha tra i principali fattori di rischio la malnutrizione proteico-energetica.

Nella seguente infografica si spiega schematicamente come prevenire e rallentare l’insorgenza della sarcopenia grazie a un approccio nutrizionale mirato, ovvero con una adeguata assunzione di proteine proteine, specialmente ad assorbimento rapido. 

Per questo, una possibile strategia preventiva può essere costituita dalla supplementazione con aminoacidi essenziali e proteine del siero di latte (leucina), in grado di favorire la sintesi proteica e il raggiungimento della soglia anabolica.

Contenuto riservato agli utenti registrati.