Paziente sarcopenico anziano gestito a domicilio – Caso Clinico

Analisi dei punti principali che riguardano la sarcopenia attraverso un caso clinico reale: diagnosi, conseguenze, cause, trattamento e raccomandazioni nutrizionali al fine di migliorare la qualità di vita del paziente.

Nel seguente caso clinico si descrive la situazione di un paziente anziano con malattia di Alzheimer, con un quadro sarcopenico e lo sviluppo di disfagia, che hanno portato alla complicanza più frequente e temibile per la salute generale, la polmonite da ingestione.

Il ricovero ospedaliero, con la sindrome da ipomobilità che ne è conseguita, associata a molti altri fattori assistenziali, ha costituito un elemento di aggravamento della sarcopenia ed un decadimento delle condizioni generali difficili da riportare al livello pre-ricovero.

Il Dott. Ubaldi, partendo dall’analisi questo caso reale, approfondisce i punti principali che riguardano la sarcopenia: la diagnosi, le conseguenze, le cause, il trattamento e le raccomandazioni nutrizionali al fine di migliorare la qualità di vita del paziente, attraverso ad esempio la supplementazione nutrizionale e l’esercizio fisico.

Dott. Enzo Ubaldi
Medico di Medicina Generale. Specialista in Gastroenterologia e Scienza dell’Alimentazione

Contenuto riservato agli utenti registrati.