
Perché la terapia nutrizionale è così importante nel paziente con tumore gastrico?
14/11/2022
La malnutrizione ha un forte impatto sul paziente oncologico e prevede specifiche strategie nutrizionali in tutto il percorso di cura del paziente. Un approfondimento della questione nello slide kit del Prof. Marano, Chirurgo Oncologo a Siena
Le carenze nutrizionali nel bambino con PCI: frequenti ma gestibili
02/11/2022
I periodici monitoraggi e il ricorso a specifiche strategie nutrizionali permettono di tenere sotto controllo lo stato nutrizionale di bambini con stato clinico complesso.Scopri di più i. questo slide kit del Prof. Romano.
La cachessia neoplastica: impatto clinico, cause, complicanze e sopravvivenza
13/10/2022
Gli interventi nutrizionali precoci sono fondamentali per contrastare l’aumento dei processi catabolici di origine tumorale. Scopri di più in questo slide kit del Prof. L. Marano
La nutrizione enterale pediatrica con veri alimenti
15/09/2022
L’utilizzo di formule a base di alimenti naturali offre diversi benefici clinici per il bambino con problemi neuromotori sottoposto a nutrizione enterale al domicilio (NED).La realtà italiana, le evidenze e le eventuali problematiche.

Slide Kit Interattivo - Terapia enzimatica antinfiammatoria e FANS: alleati contro i mediatori infiammatori
15/09/2022
L’integrazione di enzimi e flavonoidi nella terapia antinfiammatoria e analgesica consente una migliore qualità di vita del paziente con riduzione dei dosaggi dei FANS e degli effetti indesiderati correlati. Scopri di più in questo slide kit interattivo
I supplementi nutrizionali orali in oncologia: evidenze, appropriatezza e compliance
27/07/2022
Modulari, completi, arricchiti: i supplementi nutrizionali sono di diverse tipologie per potersi adattare alle differenti problematiche del paziente.Scopri di più sui dati emersi a riguardo dalla letteratura scientifica.

Effetti degli interventi nutrizionali sui pazienti con tumore gastrico
18/07/2022
Position paper sulla review e meta-analisi di studi controllati e randomizzati pubblicata nel 2020 in Clinical Nutrition ESPEN.
Slide Kit Interattivo - Artromialgia da terapia antiestrogenica: benefici clinici con un approccio terapeutico integrato
29/06/2022
Dieta controllata, attività fisica e terapia enzimatica a cicli per controllare gli effetti collaterali degli inibitori dell’aromatasi, utilizzati per ridurre le recidive del cancro della mammella. Scopri di più in questo slide kit interattivo della Dott.ssa Mistrangelo, oncologa
Il ruolo della terapia enzimatica nell’infiammazione acuta e cronica
10/06/2022
Una dieta antiossidante unita a uno stile di vita attivo e a supplementi - antiinfiammatori, antiedema e anti-ROS -, costituiscono la strategia vincente per contrastare le problematiche a base infiammatoria. Scopri di più in questo slide kit interattivo.