Nuovo metodo di somministrazione direttamente in bolo per bambini con disturbi gastrointestinali

I più importanti centri pediatrici italiani sono stati coinvolti in una survey con metodo Delphi per avere una valutazione di utilizzo della nuova tecnologia Simplink. Il metodo Delphi è un metodo d'indagine iterativo, particolarmente utilizzato nella ricerca scientifica, che si svolge attraverso più fasi di valutazione delle opinioni di un gruppo di esperti e ha l'obiettivo di far convergere l'opinione più completa e condivisa in un'unica "espressione".
Nella review pubblicata si approfondisce la scelta del metodo di somministrazione della miscela nutrizionale (continua, intermittente, a boli) che va identificata dal medico che, laddove possibile, cercherà di rendere più naturale possibile l’alimentazione del paziente utilizzando la somministrazione a boli durante le ore diurne.
La nutrizione a boli fino a ieri prevedeva l’uso della siringa e di una buona capacità da parte del caregiver di evitare contaminazioni batteriche.
La survey ha consentito di valutare alcuni aspetti innovativi della nuova tecnologia Simplink rispetto al metodo in uso (siringa):
- Igiene e bassissimo rischio di contaminazione batterica (in quanto Simplink si aggancia direttamente alla PEG o al sondino)
- Praticità d’uso dentro e fuori casa
- Maggiore fisiologia della nutrizione
- Miglior qualità di vita del paziente e del caregiver