
Salute cardiovascolare
- Terapia Nutrizionale
- Articolo
Rischio cardiovascolare: non solo grassi
COME SI EFFETTUA LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE?
La valutazione del rischio cardiovascolare nella popolazione generale è fondamentale per il processo decisionale clinico, incluse la prescrizione di farmaci o la scelta di strategie di intervento sullo stile di vita (Rossello X 2021, Welsh 2020, Wan EYF 2020). Le più recenti linee guida dalla Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla prevenzione cardiovascolare nella pratica clinica pubblicate nel 2021 hanno aggiornato, con modifiche al modello e alla stratificazione del rischio, il sistema SCORE (Systematic COronary Risk Evaluation), introdotto nel 2003 che ha rappresentato una pietra miliare nella prevenzione delle malattie cardiovascolari in Europa.
Accedi o Registrati per leggere il contenuto completo