Effetto dell’immunonutrizione su veterani candidati a chirurgia maggiore per tumore gastrointestinale

Studio prospettico su 108 pazienti per valutare se la somministrazione di supplemento immunonutrizionale sia in grado di ridurre l’incidenza di complicanze postoperatorie.

Premessa

La somministrazione di acidi grassi omega-3, arginina e nucleotidi è nota come immunonutrizione.
Scopo di questo studio è stato valutare l’effetto dell’immunonutrizione sull’esito della chirurgia per tumore gastrointestinale in una popolazione di veterani.

Metodi  

È stato condotto uno studio prospettico su 108 pazienti veterani candidati a chirurgia elettiva per tumore gastrointestinale. 
54 di essi hanno ricevuto un supplemento immunonutrizionale, mentre 54 hanno ricevuto un supple-mento standard prima dell’intervento. L’endpoint primario dello studio è stata la percentuale di complicanze postchirurgiche; sono state valutate inoltre la compliance all’assunzione per via orale, la durata del ricovero in ospedale e nell’unità di terapia intensive (Intensive Care Unit, ICU).

Lewis S et al
The Effect of Immunonutrition on Veterans Undergoing Major Surgery for Gastrointestinal Cancer

Federal Practitioner. 2018; S49-S56

Contenuto riservato agli utenti registrati.

Risultati

Nei pazienti che avevano ricevuto il supplemento standard è stata rilevata una percentuale maggiore di complicanze postoperatorie (52% vs 31%, p=0,03) e di infezioni postoperatorie (33% vs 20%, p=0,12) rispetto al gruppo trattato con immunonutrizione, mentre non sono state osservate differenze significative e di durata media dell’ospedalizzazione e della permanenza in ICU.

Conclusioni

La somministrazione di supplemento immunonutrizionale riduce l’incidenza di complicanze postoperatorie in pazienti  sottoposti a chirurgia per tumore gastrointestinale rispetto alla somministrazione di un supplemento nutrizionale standard.