Immunonutrizione prima e durante la radiochemioterapia: miglioramento dei parametri infiammatori in pazienti con tumore della testa e del collo
Studio sull’impatto della supplementazione orale sui parametri biochimici e sulle tossicità acute nei pazienti sottoposti a radiochemioterapia (RCT)
Premessa
Sono state riportate meno interruzioni della radioterapia per tumore della testa e del collo (HNSCC) nei pazienti che avevano ricevuto supplementi nutrizionali orali, rispetto ai pazienti che avevano ricevuto un generico counselling nutrizionale.
È stato condotto uno studio sull’impatto della supplementazione orale con una formula immunomodulante contenente arginina, Omega 3, nucleotidi e fibra solubile (PHGG) sui parametri biochimici e sulle tossicità acute durante radio-chemioterapia (RCT) per HNSCC.
Metodi
In uno studio di fase II prospettico sono stati arruolati 31 pazienti con HNSCC non-metastatico allo stadio III o IV, con concomitante trattamento RCT.
I pazienti hanno ricevuto una formula nutrizionale immunomodulante contenente arginina, Omega 3, nucleotidi e fibra solubile (PHGG) per 5 giorni prima di ogni ciclo di terapia.
Al basale, dopo 5 giorni di assunzione del supplemento e alla fine dell’ultimo ciclo di formula immunomodulante sono stati valutati parametri nutrizionali e infiammatori e indicatori di stress ossidativo.
Machon C et al
Immunonutrition before and during radiochemotherapy: Improvement of inflammatory parameters in head and neck cancer patients.
Support Care Cancer. 2012; 20: 3129-3135
Support Care Cancer. 2012; 20: 3129-3135