Salta al contenuto principale
Disfagia Oncologia

Consensus Document: ruolo della nutrizione in Oncologia

21/02/2023

Il modello interregionale di gestione del paziente con tumore testa-collo o gastro-intestinale con problemi nutrizionali, nasce dal lavoro congiunto di un team multidisciplinare di professionisti (oncologi, radiologi, nutrizionisti, infermieri, ecc.) ma anche di pazienti/caregiver.
Disfagia Oncologia

L'importanza di un protocollo nutrizionale preoperatorio nel rapporto costo-efficacia nei casi di intervento per tumore toracico

26/09/2020

In questo studio si evidenzia come migliorare il recupero post-chirurgico nelle resezioni di tumore toracico mediante un protocollo nutrizionale preoperatorio (N-ERAS©) consenta di ridurre i giorni di degenza, le complicanze e i costi.
Disfagia Oncologia

Effetto dell’immunonutrizione su veterani candidati a chirurgia maggiore per tumore gastrointestinale

20/09/2020

Questo studio vuole valutare se la somministrazione di supplemento immunonutrizionale sia in grado di ridurre l’incidenza di complicanze postoperatorie in pazienti sottoposti a chirurgia per tumore gastrointestinale rispetto alla somministrazione di un supplemento nutrizionale standard.
Disfagia Oncologia

L’immunonutrizione preoperatoria riduce le complicanze postoperatorie modulando la produzione di prostaglandina E2 e la differenziazione delle cellule T in pazienti sottoposti a pancreatoduodenectomia

20/09/2020

Questo studio prospettico randomizzato è stato condotto per studiare l’effetto dell’immunonutrizione preoperatoria sulle complicanze, e il ruolo della prostaglandina E2 (PGE2) sulla differenziazione delle cellule T in pazienti sottoposti a un intervento chirurgico gravemente invasivo.

Disfagia Oncologia

Impatto clinico e immunologico dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce dopo gastrectomia totale nei pazienti con carcinoma gastrico: studio prospettico randomizzato

20/09/2020

Questo studio ha l'obiettivo di valutare l’impatto dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce sugli esiti clinici e immunologici in un gruppo di pazienti sottoposti a gastrectomia totale per carcinoma gastrico.
Disfagia Oncologia

Effetti dell’immunonutrizione a base di arginina sui costi complessivi e l’esito dei ricoveri in pazienti sottoposti a chirurgia colorettale

12/09/2020

Obiettivo primario di questa analisi real-life è valutare gli effetti dell’immunonutrizione specialistica a base di arginina sui costi ospedalieri totali e l’utilizzo di risorse sanitarie postchirurgiche in pazienti sottoposti a chirurgia elettiva colorettale.
Clin_Nut_Res
Disfagia Oncologia

Efficacia dell’intervento nutrizionale orale nei pazienti oncologici malnutriti: una revisione sistematica

11/09/2020

Questa revisione di diversi studi riguardanti pazienti con vari tipi di tumore, prende in considerazione l’efficacia degli interventi nutrizionali e la composizione nutrizionale dei supplementi. Vediamo i risultati.
Clin_Ther
Disfagia Oncologia

Aspetti nutrizionali della terapia del cancro nei pazienti oncologici

11/09/2020

Nello statement redatto da un gruppo di oncologici si evidenzia anche l’utilità del supporto nutrizionale nei pazienti oncologici, sia in caso di malnutrizione o come routine in aggiunta alla chemioterapia o alla radioterapia.
Clin_Nut_Res
Disfagia Oncologia

Effetto dell’assunzione di arginina sul carcinoma del colon-retto: revisione sistematica della letteratura

11/09/2020

Una revisione sistematica, condotta da due ricercatori indipendenti, mostra come l’arginina, sia in grado di migliorare il decorso del carcinoma del colon-retto e le sue complicanze.