Disfagia Oncologia

Studio IMPATOX: il ruolo della supplementazione nutrizionale immunodulante nel paziente con tumore a livello testa-collo

16/11/2020

La chemio-radioterapia per i tumori testa collo ha la mucosite come effetto collaterale più frequente. In questo recentissimo trial clinico multicentrico si valuta il ruolo dell’immunomodulante con l-arginina, omega 3 e acidi ribonucleici.
Disfagia Terapia Enzimatica

Studi preclinici sulla Quercetina in ambito oncologico

05/09/2021

La Quercetina ha suscitato un grande interesse nei ricercatori per le sue possibili applicazioni terapeutiche in diverse tipologie di tumori. Scopri le principali evidenze emerse da studi preclinici e clinici sugli effetti di questo flavonoide.
Disfagia

Impatto di un nuovo programma preoperatorio di benessere chirurgico centrato sul paziente.

26/09/2020

Questo studio ha voluto misurare gli effetti e il rapporto costo-efficacia della fornitura del kit preoperatorio - contenente tra l'altro supplementi per l’immunonutrizione orale - sulle infezioni ospedaliere acquisite.
Disfagia Oncologia

L'importanza di un protocollo nutrizionale preoperatorio nel rapporto costo-efficacia nei casi di intervento per tumore toracico

26/09/2020

In questo studio si evidenzia come migliorare il recupero post-chirurgico nelle resezioni di tumore toracico mediante un protocollo nutrizionale preoperatorio (N-ERAS©) consenta di ridurre i giorni di degenza, le complicanze e i costi.
Disfagia Oncologia

Effetto dell’immunonutrizione su veterani candidati a chirurgia maggiore per tumore gastrointestinale

20/09/2020

Questo studio vuole valutare se la somministrazione di supplemento immunonutrizionale sia in grado di ridurre l’incidenza di complicanze postoperatorie in pazienti sottoposti a chirurgia per tumore gastrointestinale rispetto alla somministrazione di un supplemento nutrizionale standard.
Disfagia Oncologia

L’immunonutrizione preoperatoria riduce le complicanze postoperatorie modulando la produzione di prostaglandina E2 e la differenziazione delle cellule T in pazienti sottoposti a pancreatoduodenectomia

20/09/2020

Questo studio prospettico randomizzato è stato condotto per studiare l’effetto dell’immunonutrizione preoperatoria sulle complicanze, e il ruolo della prostaglandina E2 (PGE2) sulla differenziazione delle cellule T in pazienti sottoposti a un intervento chirurgico gravemente invasivo.

Disfagia Oncologia

Impatto clinico e immunologico dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce dopo gastrectomia totale nei pazienti con carcinoma gastrico: studio prospettico randomizzato

20/09/2020

Questo studio ha l'obiettivo di valutare l’impatto dell’immunonutrizione enterale postoperatoria precoce sugli esiti clinici e immunologici in un gruppo di pazienti sottoposti a gastrectomia totale per carcinoma gastrico.
e-spen journal
Disfagia Oncologia

Studio prospettico di fase II sull’efficacia di un preparato orale immunomodulante sulle mucositi orali acute durante la radiochemioterapia nei tumori della testa e del collo

18/09/2020

Studio condotto per valutare l’efficacia di una formula immunomodulante sulle mucositi di grado 3 e 4 durante radiochemioterapia nei tumori della testa e del collo.
support care cancer
Disfagia Oncologia

Immunonutrizione prima e durante la radiochemioterapia: miglioramento dei parametri infiammatori in pazienti con tumore della testa e del collo

18/09/2020

Studio sull’impatto della supplementazione orale sui parametri biochimici e sulle tossicità acute durante radiochemioterapia (RCT) per tumore della testa e del collo.