- Home
- Paralisi cerebrale
- Terapia nutrizionale

Formule pronte con real food e somministrazione in bolo – VIDEO INTERVISTA
08/09/2023
In questa videointervista il doppio punto di vista di Specialista e caregiver/paziente su efficacia e sicurezza nell’utilizzo delle formule enterali pronte all’uso con Real Food.
Nuovo metodo di somministrazione in bolo Simplink
09/02/2023
Recenti evidenze cliniche sottolineano che la somministrazione in bolo è largamente utilizzata, in particolare nella nutrizione enterale di lungo termine.
NED con alimenti veri nel bambino con neurodisabilità - VIDEO INTERVISTA
14/11/2022
Gli aspetti clinici e nutrizionali da considerare in caso di nutrizione enterale a domicilio e l’importanza della comunicazione con genitori e caregiver. Guarda la video intervista al Dott. Amarri (Pediatra Gastroenterologo Nutrizionista) e alla Dott.ssa Lezo (Dietologa)
Nutrizione enterale a domicilio – somministrazione in bolo vs continuo
16/05/2022
La Dott.ssa Lezo approfondisce in questo slide kit interattivo i benefici e le indicazioni della somministrazione in bolo vs continua nel bambino con paralisi cerebrale.
Mamma, cosa si mangia oggi? Ricette e consigli in caso di disfagia
02/03/2022
Una raccolta di 30 ricette sicure e nutrienti per la disfagia nei bambini con disabilità neuromotorie, nate dall'esperienza di un team tutto al femminile, per fornire un aiuto semplice e immediato nella quotidianità del cucinare per i propri figli con PCI.
Il tratto gastrointestinale: un bene prezioso per i bambini con patologia neurologica
15/02/2022
Vediamo in questo slide kit del Dott. Amarri, Specialista in Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica, come l'utilizzo personalizzato dei supplementi orali permetta di conservare, almeno parzialmente, la nutrizione per os nei bambini con patologia neurologica.
Miscele ipocaloriche in nutrizione enterale per i pazienti con neurodisabilità
05/11/2021
I pazienti con neurodisabilità necessitano di un supporto nutrizionale accurato: le evidenze scientifiche mostrano come l’intervento precoce sia quello più efficace ai fini del mantenimento dello stato nutrizionale adeguato. Ne parla la Dott.ssa Lezo, Responsabile S.S. Dietetica e Nutrizione Clinica presidio OIRM - Città della salute e della scienza Torino.
Formule enterali a base di real food: opportunità, limiti e indicazioni cliniche
31/05/2021
Una formula commerciale contenente real food può portare a un miglioramento della qualità della vita dei bambini soggetti a nutrizione enterale? In questo slide kit il Dott. Amarri affronta e approfondisce la questione.
NUTRIZIONE ENTERALE - Raccomandazioni ESPGHAN e focus sulle «whey protein»
05/05/2021
Il riconoscimento precoce dei fattori che influiscono sullo stato nutrizionale e l’avvio alla riabilitazione nutrizionale sono fasi cliniche fondamentali. Scopri di più sulle raccomandazione delle linee guida e sui componenti basilari delle formule enterali per i bambini con disabilità neuromotoria.